Visita ostetrica in gravidanza
Durante la gravidanza viene effettuata una visita ostetrica ogni mese circa, a partire dalle 7/10 settimane per un totale di circa sette visite pre-parto e una visita di controllo post-parto. Nel caso di gravidanze con complicazioni o se esistono condizioni mediche preesistenti è possibile che la frequenza delle visite sia più serrata, in base alle indicazioni del medico.
Come prepararsi alla visita ostetrica
In preparazione ad una visita ostetrica è utile prendere nota di tutti i dubbi che possono sorgere nelle settimane precedenti, dei sintomi avvertiti per chiedere consiglio su come affrontarli al meglio e, se il ginecologo lo richiede, dell’aumento di peso registrato. È possibile farsi accompagnare dal proprio partner poiché durante la visita ostetrica viene quasi sempre effettuata un’ecografia che permette di vedere lo sviluppo del piccolo. Fin dalla prima ecografia, in cui l’embrione non ha ancora le sembianze di un bambino, è possibile sentire il battito del cuore.
Cosa succede durante una visita ostetrica
Durante la visita ostetrica il dottore ti chiederà prima di tutto come sono andate le settimane precedenti, ti misurerà la pressione e potrebbe chiederti di pesarti o di fornirgli l’ultimo peso registrato (non tutti i medici sono accaniti su questo punto). Se hai già fatto degli esami del sangue e delle urine li leggerà con te ed eventualmente ti prescriverà una terapia. Con tutta probabilità ti farà anche la richiesta per i successivi esami. La visita ostetrica di solito prevede anche un'ecografia, al fine di controllare lo sviluppo del feto e la sua posizione, nonché ascoltare il suo battito cardiaco.